La frequenza dei corsi e-learning TRIO in materia di Sicurezza nei luoghi di lavoro non equivale di per sé all'assolvimento degli obblighi formativi previsti dalla normativa (D. Lgs. 81/2008). TRIO non rilascia attestati validi ai sensi della disciplina vigente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
- Lingua: Italiano
- Level Isced 97: Livello 3 - Istruzione secondaria superiore o biennio licenza secondaria superiore (3b-c), Diploma di maturità e Diploma di scuola superiore (3a)
- Descrizione: Questo corso in materia di Salute e Sicurezza presenta l’obbligatorietà di fruizione e di esecuzione del test finale, per ottenere il relativo attestato di frequenza. La frequenza del corso non equivale all'assolvimento degli obblighi formativi derivanti dalla normativa, salvo quanto diversamente stabilito da specifiche disposizioni. Questo corso è composto da due moduli: 1. I soggetti del sistema di prevenzione 2. Formazione, informazione e addestramento. Nella prima sessione di studio analizzeremo i principali soggetti coinvolti nel sistema di prevenzione aziendale con l’obiettivo di esaminare i compiti e gli obblighi di ciascuno, oltre che capire quali sono le relazioni che si instaurano fra di essi e le modalità per la loro eventuale designazione. Nella seconda sessione di studio, invece, dopo aver accennato al ruolo della scuola per lo sviluppo di una cultura della prevenzione e della sicurezza, analizzeremo 3 concetti fondamentali: la formazione, l’informazione e l’addestramento. In particolare cercheremo di capire in cosa consistono questi strumenti di prevenzione e quando adottarli.
- Obiettivi: In questo corso saranno affrontati i seguenti argomenti: • Il datore di lavoro (Ddl) • Il dirigente • Il preposto • Il servizio prevenzione e protezione (SPP) • Il responsabile del servizio prevenzione e protezione (RSPP) • Gli addetti del servizio prevenzione e protezione (ASPP) • Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) • Il medico competente • Gli addetti alla gestione delle emergenze e Primo Soccorso • Il lavoratore • I concetti di formazione, informazione e addestramento in base al Decreto legislativo n. 81 del 2008 • I soggetti destinatari della formazione obbligatoria • Le caratteristiche dei percorsi formativi previsti dalla normativa vigente.
- Durata del corso: 02:30:00
- Autori: Elena Tacconi
- Editori: LAT
- Data di pubblicazione: 16/11/2018
- Data di manutenzione: 16/11/2020
- Destinatari: Il corso è destinato alla diffusione della cultura della sicurezza e salute nella scuola e tra i giovani.
- Prerequisiti: Non sono richiesti prerequisiti didattici specifici.
- Requisiti: Fruizione Desktop: Windows 7 e successivi; Mac OSX Lion o successivi; Internet Explorer 9 e successivi; Chrome 33 e successivi; Mozilla Firefox 32 e successivi. Fruizione Mobile: Windows 7 e successivi; iOS 5 e successivi; Android 4 e successivi; Internet Explorer 9 e successivi; Chrome 15 e successivi; Mozilla Firefox 14 e successivi; Chrome Mobile; Android Browser
- Restrizioni d'uso: Sì
- Tipologia didattica: Lezione tutoriale
- Versione demo: 5062-SCO-D
- Area tematica: Formazione di base
- Area di competenza: Competenze del Sistema Regionale
- Apprendistato: Sì
- Catalogo storico: Sì
- Versione completa: 5062-SCO-W