
Su TRIO c’è una novità: da oggi il sistema di rilascio degli attestati di frequenza cambia! Gli attestati non verranno più generati direttamente dalla piattaforma, ma saranno emessi dal sistema regionale degli attestati digitali. Questo significa certificati più tracciabili, sicuri e riconosciuti secondo gli standard regionali.
Ecco cosa
cambia per te:
✅ Dopo aver superato il test finale, nella pagina del corso troverai il
pulsante "Richiedi
l’attestato".
✅ Cliccando sul pulsante, la tua richiesta verrà inviata al sistema regionale.
✅ Vuoi rendere tutto più veloce e senza
intoppi? Accedi con SPID 2 per un passaggio rapido e senza interruzioni!
✅ Una volta completata la verifica e generato il certificato, riceverai una
notifica su TRIO con il link per scaricarlo direttamente dal portale della
formazione regionale.
Questo nuovo sistema rende il processo più semplice e affidabile, così avrai attestati più riconosciuti e subito disponibili per il tuo CV!
Scopri di più su navigando sul sito!


Insegni a scuola? Vuoi integrare gli argomenti dell’Agenda 2030 nelle tue lezioni?
Questa news è per te!

L'Educazione alla Cittadinanza Globale è una tematica formativa che può
essere affrontata con modalità differenti, adattandola alle caratteristiche
delle diverse classi e dei vari percorsi formativi.
Per questo, nel catalogo TRIO, potrai trovare corsi per docenti di ogni grado scolastico (dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado) e contenuti dedicati all’Agenda 2030 che si basano su approcci pedagogici differenti, che aiuteranno a integrare in modo personalizzato i temi cruciali della sostenibilità, dei diritti umani, della parità di genere e della giustizia sociale.
Naviga ora sul sito e parti col Modulo 1 (codice 6356-SCO-W): "Introduzione all'Agenda 2030 per la scuola primaria e secondaria"!
Tutte le informazioni su www.progettotrio.it
ℹ️ Questo corso è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo nell’ambito del progetto GenerAzione 2030 - Alleanze Regionali per l’ECG (Codice AID: 012618/01/3).

La salute e il benessere sono diritti fondamentali. Per questo l'Obiettivo Globale 3 dell'Agenda 2030 mira a garantire una vita sana e promuovere il benessere a ogni età, considerando non solo l'aspetto fisico ma anche quello mentale e sociale.
Se insegni a scuola, naviga ora su TRIO per scoprire il modulo formativo che ti supporta nell'introduzione di questi temi durante le lezioni, promuovendo nelle nuove generazioni comportamenti salutari che garantiscano loro una gestione più consapevole delle loro abitudini.
Tutte le informazioni su www.progettotrio.it
ℹ️ Questo corso è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo nell’ambito del progetto GenerAzione 2030 - Alleanze Regionali per l’ECG (Codice AID: 012618/01/3).