
🎯TRIO all’Internet Festival 2025
Il 24 ottobre 2025, dalle 15:00 alle 16:30, TRIO sarà presente all’Internet Festival con la "Giornata Internazionale dell’E-learning”. Un momento di confronto tra esperti per condividere idee e prospettive sul futuro dell’e-learning, con TRIO a fare da ponte tra i tavoli tematici e le esperienze formative internazionali.
🎙️ Interverranno:
•Daniela Rotelli - Svolge attività di ricerca presso la Sorbona, focalizzata sul Learning Analytics e in particolare sulla modellazione del comportamento temporale degli studenti.
•Paula de Waal - Presidente dell'AIUM e docente presso l’Università di Pisa, studia l’uso dei dati per migliorare la formazione digitale.
•Sandra Troia - Docente e formatrice esperta in competenze digitali, cittadinanza digitale e intelligenza artificiale applicata all'educazione.
•Gianvito D'Aprile - Psicologo del lavoro e responsabile progettazione ed erogazione dei corsi TRIO, specializzato in strategie per l’apprendimento online.
🎓 Unisciti alla conversazione: Giornata Internazionale dell' E-Learning - Internet Festival 2025

FORWARD >> TRIO: esplora il futuro della formazione digitale pubblica!
Mercoledì 26 marzo 2025, dalle 10:00 alle 14:00, l'Auditorium
di Santa Apollonia a Firenze ospiterà "FORWARD >> TRIO", un
evento avanguardista, dedicato all'evoluzione dell'e-learning nel settore
pubblico.
Un percorso formativo a tre livelli
L'evento è strutturato come un viaggio progressivo attraverso il mondo dell'e-learning:
- Visione globale e prospettive future - Apertura con una riflessione ispirazionale sull'e-learning in chiave mondiale, seguita da interventi di accademici ed esperti che analizzeranno lo stato dell'arte e gli scenari futuri
- Progetti sul territorio - Presentazione di esperienze concrete come Pane e Internet (Emilia-Romagna), Progetto Vele (Veneto) e Dicolab, che mostrano l'applicazione pratica della formazione digitale pubblica
- Networking
e confronto - Momento conclusivo dedicato allo scambio di idee e alla
creazione di nuove connessioni professionali
Programma dell'evento
● 09:40 - Registrazione partecipanti
● 10:00 - Apertura lavori con i saluti dell'Assessora Alessandra Nardini (moderatore: Gianvito D'Aprile)
● 10:15 - Momento ispirazionale: "La linea evolutiva dell'e-learning parte da una visione world wide"
● 10:40 - Panel sulla linea evolutiva dell'e-learning con interventi di accademici (Daniela Rotelli, Paula de Waal Almeida Santos, Filippo Sciarrone) e responsabili del Progetto TRIO
● 11:40 - I progetti sul territorio: presentazioni di Pane e Internet, Progetto Vele, Dicolab e interventi dei rappresentanti di TRIO
● 12:40 - Conclusioni e sintesi dei lavori
● 13:00 - Networking Lunch
Partecipa all'evento
La partecipazione è completamente gratuita, ma è necessaria l'iscrizione attraverso il link >> QUI PER PARTECIPARE<<
---
C’è di più, saremo anche online! Chi non potrà partecipare fisicamente all’evento, potrà seguirci in diretta streaming sul nostro canale Youtube!
---
Non perdere questa opportunità unica di confronto sul futuro della formazione digitale: iscriviti ora e diventa protagonista dell'evoluzione dell'e-learning pubblico! >>ISCRIVITI E PARTECIPA ALL'EVENTO<<

L'intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle innovazioni più significative del nostro tempo, e il suo impatto sulla didattica è sempre più evidente. Per questo motivo, siamo lieti di annunciare un corso online rivolto a educatori e professionisti della formazione dal titolo "Mondo della scuola: IA nella didattica", che si terrà l'8 novembre 2024, dalle 16:30 alle 18:00.
Dettagli del corso:
Condotto dal prof. Sansone, Professore Ordinario in Pedagogia Sperimentale e Coordinatore del Laboratorio di Ricerca di Artificial Intelligence for Education presso UnitelmaSapienza, questo evento offrirà ai partecipanti una panoramica delle potenzialità dell'IA nel contesto educativo.
Data: 08 novembre 2024
Orario: 16:30 - 18:00
Modalità: Online
Obiettivi del corso:
- Comprendere come l'IA sta influenzando il panorama educativo.
- Scoprire strumenti e strategie per integrare l'IA nella didattica quotidiana.
- Sviluppare competenze pratiche per migliorare l'interazione e il coinvolgimento degli studenti.
Attestato di partecipazione:
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione, valido per il riconoscimento della formazione obbligatoria per docenti.
Iscrizione:
La partecipazione al corso è gratuita, ma è necessario registrarsi in anticipo. Non perdere questa opportunità unica di approfondire il tema dell'IA nell'educazione! Iscriviti ora qui e preparati a trasformare il tuo approccio alla didattica > ISCRIVITI ORA


📅 Partecipa al nostro webinar "I media e la comunicazione"!
Le iscrizioni sono aperte per il webinar che si terrà il 17 settembre, dalle 11:00 alle 12:00: l’occasione perfetta per migliorare la tua conoscenza dell’italiano e approfondire il lessico legato a televisione, radio e giornali.
Prenota subito il tuo posto, scrivendo a: webinar@progettotrio.it