L'offerta formativa TRIO dispone ad oggi di un catalogo per la formazione a distanza che copre 14 diverse macroaree tematiche.

I corsi e-learning TRIO sono dotati di una forte componente multimediale e interattiva. La navigazione è user friendly ed intuitiva ed i contenuti usufruiscono di supporti audio e video, immagini ed animazioni. Tra le risorse didattiche sono disponibili anche lezioni virtuali registrate, audio-podcast ed e-book.

Alcuni corsi sono raggruppati in percorsi o in collane didattiche, utili per acquisire conoscenze su argomenti di particolare interesse e consentire la preparazione per accedere ad alcune specifiche certificazioni (Sistema Regionale delle competenze della Regione Toscana e certificazioni riconosciute dal mercato del lavoro).

Per iscriverti ai corsi online devi creare il tuo profilo, inserendo dati e indirizzo e-mail nella sezione "Registrati al portale" della Home page.

Una volta fatto il login, puoi cercare una risorsa didattica specifica per codice o ricercando una parola chiave del titolo. Se preferisci, puoi consultare l’intero catalogo.


Trovato il corso che ti interessa:

  • accedi e fruisci della formazione online;
  • consulta la scheda catalografica per i dettagli tecnici e di contenuto;
  • guarda la demo per la presentazione degli argomenti.

Nei corsi di nuova produzione (codice TRQ e codice BGT con numerazione superiore a 3000) è possibile utilizzare la versione accessibile da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari.

Tutti i corsi TRIO presentano un test di ingresso facoltativo, che valuta il livello delle competenze in ingresso e le prove di verifica finali sulle conoscenze acquisite. In molti corsi TRIO la prova di verifica è costituita da un unico test, mentre nei corsi di nuova produzione le prove di verifica sono distribuite all'interno dei vari Learning Object. Per completare un corso devi ottenere un punteggio minimo di 75/100 su tutti i moduli che lo compongono.


Oltre alla possibilità di fruire dei corsi online, TRIO ha inaugurato nuovi tipi di attività didattiche - Laboratori e Webinar - per offrire ai propri utenti un'esperienza di apprendimento più completa ed interattiva.

I Laboratori arricchiscono l'esperienza didattica offerta dai corsi online, con nuove attività a cadenza settimanale. Gli utenti dei laboratori avranno così l'opportunità di praticare ciascuna materia con il supporto di un e-teacher che produrrà lezioni, esercitazioni ed incontri online in diretta e fornirà feedback e correzioni agli esercizi svolti.

I Webinar sono seminari a tema che si svolgono in una data e ora prestabilite e offrono ai partecipanti la possibilità di porre domande in presa diretta con l'e-teacher. Nell'ambiente Webinar si trovano la programmazione degli appuntamenti live, le modalità di partecipazione e i materiali degli eventi già trascorsi.


Gli e-teacher realizzano anche le Esercitazioni TRIO: i partecipanti possono rispondere alle domande e controllare subito gli eventuali errori. Al termine dell'esercitazione lo studente visualizza il punteggio ottenuto.


Scopri le opportunità didattiche con TRIO.