





Il
capo è in vacanza, nessuna urgenza da gestire, nella casella mail solo gli
auguri di Natale.
Mettetevi comodi in poltrona. È arrivato il momento di seguire quel corso per cui
non avuto mai trovato il tempo.
Noi di TRIO ve ne suggeriamo 3 che vi piaceranno tantissimo:
1. Metodi di selezione del personale - Ambito HR
Nel corso parleremo di come analizzare e valutare i dati emersi al termine di un colloquio, una fase cruciale della selezione per stabilire l’idoneità del candidato in relazione alla job posting.
2. Progettazione e gestione di itinerari turistici - Ambito Turismo
Questo corso è dedicato alle tecniche dell’organizzazione turistica. Parleremo di aspetti tecnici e normativi che è necessario conoscere per lavorare nel settore turistico e individueremo le risorse turistiche da valorizzare nella progettazione di itinerari turistici artistico-ambientale.
3. Impianti elettrici civili e industriali - Ambito Ingegneria ed elettrotecnica
In questo corso approfondiremo i criteri progettuali di un impianto
elettrico per abitazioni: spazieremo dall’impianto di messa a terra agli
impianti ausiliari, dai software presenti sul mercato per la progettazione alle
soluzioni conformi alle norme CEI. A fine lezione anche un esempio pratico di progettazione
di un’officina metalmeccanica.
4. Documenti contabili: la fattura, la contabilità elementare, la primanota - Ambito back officer e contabili
Contabilità di base e primanota: in questo corso verrà analizzeremo il macro-tema della compravendita illustrandone le caratteristiche stabilite dal Codice Civile a tutela del compratore e del venditore.
Navigate sulla piattaforma per scoprire tutti i
corsi disponibili e immergetevi nelle learning session TRIO.
L’iscrizione e i contenuti TRIO sono completamente gratuiti.

Quante volte vi siete persi in una conversazione in inglese, siete andati male in quella interrogazione di Educazione Civica o vi siete sentiti dire dalla prof d’italiano che dovete affinare la tecnica del saggio breve?
Niente paura! TRIO è l’amico di classe che non pensavate di avere e che ha in serbo per voi tanti approfondimenti per migliorare e stupire gli insegnanti.
Ecco 3 corsi che potrebbero tornarvi utili:
1 . ENGLISH UPPER INTERMEDIATE B2 “: VERBI MODALI (OBBLIGHI, NECESSITÀ E CONSIGLI)
In questo corso introdurremo l’uso dei verbi modali per esprimere obblighi, necessità e dare consigli, definendo differenze di comportamento e atteggiamento. Analizzeremo insieme “must” e “have to”, poi passeremo alle necessità, analizzando anche i modi per formulare consigli e raccomandazioni.
2. I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
In questo corso ripercorreremo insieme le caratteristiche e i principi ispiratori della Costituzione della Repubblica italiana, soffermandoci sul significato e la portata applicativa di alcuni principi fondamentali della Carta Costituzionale (artt.1-12)
3. SCRIVERE: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
Qui descriveremo le caratteristiche del saggio breve e dell’articolo di giornale, il processo di scrittura delle due tipologie di testo, delle regole di scrittura di un testo argomentativo, la stesura e la revisione.
Su TRIO potrete seguire tutto questo gratuitamente e molto molto di più!
L’iscrizione e i contenuti sono gratuiti. Che state aspettando?

🚀
Negli ultimi anni, il panorama lavorativo ha subito una radicale evoluzione.
Complice il periodo pandemico, professioni prima altamente richieste sono ora diventate
obsolete, mentre nuovi ruoli hanno assunto maggiore importanza nelle richieste
e nelle tendenze.
La domanda ora è: quali sono e saranno i lavori meglio remunerati in Italia? In
quale direzione orientare la formazione? Indeed, uno dei portali di annunci di
lavoro più famoso al mondo, ha portato avanti un'indagine su un campione di
1.000 lavoratori italiani, identificando le professioni più richieste (e meglio
pagate) nel nostro Paese.
1. E-COMMERCE
SPECIALIST – il professionista che si occupa della gestione e del coordinamento
di tutte le attività legate allo shopping digitale
2. HR SPECIALIST – è la figura che si occupa di gestire tutti gli aspetti delle risorse umane dell’azienda, tra cui l’organizzazione del reclutamento, la selezione dei candidati, l’inserimento dei nuovi assunti e il loro sviluppo professionale
3. USER EXPERIENCE DESIGNER – si occupa dell'intero processo di acquisizione e integrazione di un prodotto, compresi gli aspetti di branding, design, usabilità e funzionalità
4. WEB DEVELOPER - Il professionista specializzato nella progettazione e implementazione di siti web
5. SEO SPECIALIST - studia strategie, tecniche e tattiche per aumentare il numero di visitatori di un sito Web, e per ottenere un posizionamento di alto livello nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.
Volete saperne di più?
Su TRIO
potrete trovare i corsi di approfondimento e tuffarvi in queste nuove avventure
professionali 💼✨
L’iscrizione e i contenuti TRIO sono completamente gratuiti.