Generale
Per accedere ai servizi TRIO puoi utilizzare tutti i browser più diffusi, dato che la maggior parte di loro supporta senza alcun problema l'apertura dei corsi. Queste le specifiche alle quale far riferimento:
- se si naviga da desktop
- Chrome
- Safari
- Firefox
- Edge
- Internet Explorer
- se si naviga da devices mobili
- MobileSafari
- Google Chrome
Queste le versioni minime sotto le quali non è assicurata la compatibilità della piattaforma:
- Internet Explorer 10
- Safari 7
- Google Chrome 70.0
- Firefox 65.0.2
I sistemi operativi supportati sono da Windows 7 in poi.
La nuova area utente di TRIO è personalizzabile.
Una volta effettuato la registrazione sul portale, sarà sufficiente cliccare su "Personalizza questa pagina", per scegliere quali contenuti visionare immediatamente.
Nel momento in cui superi con successo il corso, compare nel box dello 'Stato del corso' il link dal quale può scaricare in autonomia l’attestato in formato pdf.
Se sei un utente di WLG, sarà compito del tuo referente inviare gli attestati.
Tutti i corsi TRIO sono gratuiti.
Il progetto TRIO è un'iniziativa della Regione Toscana basata sui finanziamenti del FSE Fondo Sociale Europeo. Nessun costo viene richiesto all'utente finale che desidera frequentare i corsi TRIO, né prima né dopo la conclusione del corso.
Registrazione a TRIO
Nella pagina "Home" clicca su "Login" in alto a destra. Accederai ad una pagina dove potrai registrarti.
Da gennaio 2021 è possibile accedere a TRIO con autenticazione digitale scegliendo le tre modalità:
- SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che permette di accedere a servizi online utilizzando la propria username e password
- CIE, la carta di identità elettronica, accompagnata dal PIN ricevuto al momento dell'erogazione della stessa
- CNS, la carta nazionale dei servizi (tessera sanitaria), attraverso l'utilizzo di un lettore di smart card
Per i minori con età compresa tra i 14 anni e i 17 anni è possibile accedere al portale con esclusivo utilizzo dello SPID, sotto supervisione dei genitori, non con altre tipologie di accesso. Non è possibile accedere utilizzando la CNS.
Se l’utente non riceve il messaggio di conferma sulla sua casella di posta, può contattare lo Staff del Progetto TRIO scrivendo una e-mail a info@progettotrio.it specificando: nome, cognome e username.
Certamente. Per i minori con età compresa tra i 14 anni e i 17 anni l'accesso al portale è garantito con esclusivo utilizzo dello SPID, sotto supervisione dei genitori, non con altre tipologie di accesso.
Se l'utente ha dimenticato lo username o la password è possibile utilizzare la procedura automatica di recupero a questo link: https://www.progettotrio.it/login/forgot_password.php
Nel caso in cui l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione non sia più valido, è possibile contattare lo Staff del Progetto TRIO inviando una e-mail a info@progettotrio.it.
Per iniziare l'unificazione dei tuoi account TRIO, puoi cliccare su Chiudi presente sul pop-up "Importante".
Apri il menu a tendina in cui visualizzi gli account associati al tuo Codice Fiscale.
Compariranno tutti gli account associati al tuo codice fiscale. Scegli l'account che vuoi divenga il tuo unico profilo TRIO e clicca sul tasto celeste Accorpa account.
La piattaforma unificherà i tuoi account.
Visualizzerai un messaggio appena terminato il tutto con successo e potrai cliccare su Log in in alto a destra per accedere all'account unificato.
Tutti i corsi frequentati o ancora in corso e gli attestati verranno riportati sulla tua unica Utenza
Il sistema TRIO revoca automaticamente gli utenti che, registrati a TRIO, si sono iscritti a corsi, ma non hanno più svolto attività formative da almeno 24 mesi.
L'utente può richiedere allo Staff del Progetto TRIO di riattivare la propria utenza inviando una e-mail a info@progettotrio.it.
Corsi
Accertati di aver fruito tutti i moduli del corso e di aver superato il test di ogni singolo modulo.
Per ulteriore supporto, scrivi a info@progettotrio.it, indicando nel testo dell'e-mail il tuo codice fiscale, il codice e il titolo del corso.
L'aggiunta dell'URL del portale alla lista delle eccezioni consente agli utenti di fruire di tali moduli.
Quando si visualizza la finestra: con un messaggio Java Bloccato Cliccare su:
- Avvio/Start -> Pannello di Controllo -> Programmi -> Java -> Configura Java
- Dal Pannello di controllo di Java selezionare la scheda “Sicurezza” per aggiungere il nostro sito tra le eccezioni:
- Fate clic sul pulsante “Modifica lista siti”
- Fate clic su Aggiungi nella finestra “Lista di eccezioni dei siti”
- Fate clic nel campo vuoto per immettere l'URL: https://www.progettotrio.it
- Fate clic su OK per salvare
- Fate clic su Continua nella finestra di dialogo “Avvertenza di sicurezza”.
- Ricaricare la pagina.
- Alla prima apertura del corso viene richiesto di confermare l'esecuzione di Java, quindi clicca su "Esegui"
- Clicca qui e scarica la versione di java suggerita
- Salva il file e, dopo averlo scaricato, avvialo per eseguire l’installazione
- Segui la procedura guidata e al termine dell’istallazione riavvia nuovamente il sistema
- Clicca su Avvio/Start -> “Pannello di Controllo”
- Clicca su: Windows XP -> “Installazione applicazioni” Windows 7 -> “Programmi e funzionalità”
- Scegli dall’elenco Java 6 update 29 e clicca su rimuovi
- Conferma la rimozione
- Riavvia il sistema
Per avere una visione completa dei corsi offerti dal progetto TRIO puoi scaricare il catalogo, che contiene tutti i contenuti formativi presenti sul portale. Per accedere al catalogo è sufficiente visitare la pagina "Catalogo" e cliccare su "Scarica Catalogo" in fondo, oppure clicca qui per accedervi direttamente.
Tutoraggio
Gli strumenti attivi sono:
- contatta il tutor: la funzione è presente nella pagina di lancio del corso al quale sei iscritto. Ti permette di inviare messaggi personali al tuo tutor;
- messaggi: la funzione è presente nella pagina di lancio di ciascun corso e nella pagina del tuo profilo. Ti permette di inviare messaggi personali agli altri utenti iscritti e ricevere quelli del tutor e degli altri utenti;
- forum: ti permette di partecipare a discussioni con i tutor e con gli altri utenti iscritti al portale TRIO.
Nella pagina di lancio di ciascun corso al quale ti sei iscritto è presente il link "contatta il tutor".
Cliccando sul link, si aprirà una finestra attraverso la quale è possibile inviare un messaggio privato al tutor di riferimento.
Il sistema TRIO metta a disposizione degli utenti tre tipologie di tutoraggio:
- Tutoraggio di orientamento
- Tutoraggio di contenuto
- Tutoraggio tecnico
Il tutoraggio di orientamento è un servizio a disposizione sia di singoli utenti che di utenti “aggregati”, cioè di utenti facenti parte di Web Learning Group (WLG). L'obiettivo del servizio è quello di aiutare nella comprensione dell'offerta formativa di TRIO, nelle scelte all'interno del catalogo corsi/percorsi e nella costruzione di percorsi formativi blended, nei quali integrare i moduli formativi TRIO con le attività in presenza.
Anche il tutoraggio di contenuto è un servizio a disposizione di utenti singoli e/o di utenti appartenenti a Web Learning Group.
Tuttavia, a differenza del tutoraggio di orientamento, per usufruire del servizio occorre essere registrati al sistema TRIO. Dopo che l'utente si è iscritto ad un corso, cliccando sull'apposito link avrà la possibilità di scrivere direttamente al Tutor di riferimento.
L'obiettivo del servizio è quello di supportare l'utente nell'apprendimento dei contenuti che caratterizzano i corsi a cui l'utente è iscritto.
Il servizio di tutoraggio tecnico è rivolto ai Web Learning Group e ai Poli di Teleformazione gestiti da TRIO. Offre un servizio di help-desk di livello tecnico, di monitoraggio dell'andamento dei corsi e di gestione della reportistica associata all'attività formativa degli utenti.
Sì, il tasto "Contatta il Tutor – Tutor TRIO" ti consente di richiedere il supporto necessario in merito al corso fruito.
Raccomandiamo di scrivere nel testo del messaggio da inviare al tutor:
- Username del proprio profilo
- Indirizzo e-mail associato al proprio profilo
- Codice del corso
- Criticità riscontrata
Attestati
L’attestato di frequenza è rilasciato in formato PDF al superamento dei test di valutazione finale del corso con un punteggio pari o superiore a 75%.
Quando si è superato un corso, all’interno del box “Stato del Corso TRIO”, a destra nella pagina del corso stesso, compare un link “Scarica l’attestato”. Basta cliccare su questo per scaricare l’attestato sul PC.
Se il corso è stato terminato in una data precedente al 01/07/2017, il download del documento non sarà possibile e verrà visualizzato un messaggio di errore. In questo caso è necessario contattare il servizio di help-desk tramite numero verde 800.810.107, oppure attraverso indirizzo mail info@progettotrio.it.
Se l’utente fa parte di un Web Learning Group, potrebbe non essere possibile scaricare l’attestato perché questo verrà mandato al referente del WLG. In questo caso comparirà il seguente messaggio:
La frequenza e il completamento dei moduli TRIO - a seguito del superamento del test finale con risultato uguale o superiore a 75/100 - dà diritto alla richiesta di un attestato di frequenza. Gli attestati possono essere allegati al proprio curriculum vitae e costituiscono documentazione utile ai fine del riconoscimento di crediti in ingresso a percorsi formativi realizzati nell'ambito del sistema regionale della Formazione Professionale (cfr. DGR n.532/09 e successive modifiche e integrazioni). L'attestato rappresenta un valore aggiunto alle proprie referenze, legato al riconoscimento che le strutture private (aziende o enti) gli attribuiscono; non costituisce titolo autonomamente valutabile nell'ambito dei concorsi pubblici.
È probabile che tu stia provando a scaricare l'attestato di un corso fruito con account WLG. In questo caso, non è possibile scaricarlo in modo autonomo
Ecco una semplice procedura:
1) Scrivi a infowlg@progettotrio.it, specificando nel testo dell'e-mail: codice fiscale; codice del corso (per esempio: 6099-SCO-W) o il titolo del corso stesso
2) Specifica nel testo dell'e-mail di voler ricevere via mail l'attestato di frequenza conseguito.
Lo staff TRIO provvederà a rispondere all'e-mail, inviando l'attestato.
È possibile scaricare solo gli attestati dei corsi superati con successo dopo il 01/07/2017. Per i corsi superati in precedenza, contattare il servizio di help-desk tramite numero verde 800.810.107, oppure attraverso indirizzo mail info@progettotrio.it.
È possibile scaricare autonomamente gli attestati dei corsi superati con successo tutte le volte che è necessario, non essendoci limiti al download.