• Lingua: Italiano
  • Level Isced 97: Livello 2 - Istruzione secondaria inferiore o secondo livello di educazione di base (Scuola media inferiore)
  • Descrizione: In questo corso saranno presentate alcune delle teorie riguardanti il decision making e si discutono alcuni dei modelli di decision making sviluppati nella letteratura scientifica. Ci si focalizza poi su alcune delle teorie che hanno cercato di spiegare il decision making così come avviene nella vita reale, spiegando nel dettaglio uno di questi modelli. Tutti i modelli saranno comunque affrontati sulla base dell'analisi di casi realistici e di paradossi. Questo corso garantisce la piena conformità agli standard di accessibilità.
  • Obiettivi: Obiettivo del corso è di trasmettere, da un lato, la conoscenza teorica relativa alle teorie ed ai modelli del decision making, dall'altro di sviluppare la capacità di utilizzare alcune idee ed alcuni principi provenienti da queste teorie nella vita quotidiana ed in campo lavorativo.
  • Durata del corso: 03:29:00
  • Autori: Giuseppe Ritella
  • Editori: LAT
  • Data di pubblicazione: 28/07/2018
  • Data di manutenzione: 28/07/2020
  • Destinatari: Professionisti del settore.
  • Prerequisiti: Non sono richiesti prerequisiti didattici specifici.
  • Requisiti: Fruizione Desktop: Windows 7 e successivi; Mac OSX Lion o successivi; Internet Explorer 9 e successivi; Chrome 33 e successivi; Mozilla Firefox 32 e successivi. Fruizione Mobile: Windows 7 e successivi; iOS 5 e successivi; Android 4 e successivi; Internet Explorer 9 e successivi; Chrome 15 e successivi; Mozilla Firefox 14 e successivi; Chrome Mobile; Android Browser
  • Restrizioni d'uso: Sì
  • Tipologia didattica: Lezione tutoriale
  • Versione demo: 5066-SCO-D
  • Area tematica: Comunicazione interpersonale - Problem solving
  • Area di competenza: Spirito di iniziativa e imprenditorialità
  • Metacorso (aggregato): No
  • Apprendistato: Sì
  • Catalogo storico: No
  • Versione completa: 5066-SCO-W