Corsi
IMPRENDITORIA_FEMMINILE_NEWS.jpg

Maternità, stereotipi di genere, conciliazione tra vita professionale e familiare, supporto finanziario:

sono tantissime le tematiche di cui si discute oggi per far in modo che l’idea di “business woman” sia realtà. 

Parliamo insieme dell’argomento col corso  “Politiche di sostegno all’imprenditoria femminile”, che ne illustra i concetti generali, attraversando evoluzione storica, aspetti distintivi rispetto alle aziende guidate da uomini, motivazioni, risorse sottostanti, diffusione, incisività e produttività.

All’interno troverete anche i principali provvedimenti giuridici diretti a promuovere l’uguaglianza e le pari opportunità per uomini e donne sul lavoro, le linee guida delineate dalla Politica, dalle Iniziative Comunitarie, le azioni, i Comitati e le Associazioni volte a incentivare l’imprenditoria femminile.

Il contenuto è gratuito e sempre disponibile su TRIO!