Eventi
WhatsApp Image 2019-02-28 at 13.34.22_LOGO_MOD.jpg
Oggi, giovedì 28 febbraio 2019, si è tenuta una conferenza stampa di presentazione del nuovo TRIO alla presenza dell’assessore regionale a Lavoro, formazione ed istruzione Cristina Grieco.

“Il nuovo TRIO ha richiesto più di un anno di lavoro. Abbiamo riprogettato il portale dal punto di vista logico-funzionale per offrire percorsi di navigazione più semplici e collegamenti diretti alle principali sezioni, ma soprattutto per facilitare la ricerca delle risorse didattiche e favorire una migliore esperienza di navigazione. Per questo abbiamo ripensato il catalogo e aggiornato la piattaforma tecnologica che oggi è di ultima generazione” ha sottolineato Massimo Giacomelli, Direttore del progetto TRIO.

Insieme a Regione Toscana ha collaborato un team multidisciplinare di graphic designer, web designer, esperti di comunicazione web, esperti di comunicazione istituzionale, esperti di e-learning e ricercatori.

Tra le principali novità che riguardano l’interfaccia, il portale TRIO si presenta più moderno e sarà responsive per la navigazione da mobile. Anche l’area utente è stata rinnovata per permettere a ciascuno di personalizzare il proprio spazio dedicato e disporre così di una bacheca più funzionale in base all’interesse individuale e alla propria attività su TRIO.

Con il nuovo TRIO migliora la comprensione dell’offerta formativa, che si articola in 12 macroaree suddivise per argomenti, in cui è possibile costruire il proprio percorso formativo filtrando per competenze chiave secondo l’ultima raccomandazione della Commissione europea.

I corsi si adeguano ai più aggiornati standard didattici e tecnologici e si aggiornano i contenuti dei corsi esistenti. Ulteriori novità sono l’introduzione di nuove collane tematiche di interesse per le imprese, le scuole e i cittadini, quali per esempio Industria 4.0, la recente normativa sulla privacy, la professione di Rider, la cyber security, e nuovi percorsi formativi in arrivo per supportare le attività dei Centri per l’Impiego.

Clicca qui per guardare la notizia della conferenza stampa su YouTube.