
Quali sono le connessioni vincenti per un territorio che si trasforma?
Il 12 novembre 2019 presso l’Auditorium di Sant'Apollonia a Firenze si terrà l’evento TRIO
“Mettere in connessione, in tempi di trasformazione digitale. Scuola, lavoro, politiche attive: quanto si fa (e quanto si deve fare) grazie alla formazione”.
L’opportunità per scoprire le connessioni che esistono (e che potrebbero crearsi) tra formazione digitale e territorio, nell’ambito della scuola, del lavoro e delle politiche attive regionali, in ottica di trasformazione digitale per un territorio che si trasforma.
PROGRAMMA
9:30 Registrazione dei partecipanti
10:00 Saluti istituzionali e apertura
Cristina Grieco, Assessore Istruzione formazione e lavoro Regione Toscana
Coordina i lavori Tommaso Labate, Giornalista
10:30 Connessione Scuola
Pierpaolo Infante, Referente Ufficio Scolastico Regionale Toscana, Innovazione digitale, Inclusione, PON
Antonello Giannelli, Presidente Associazione Nazionale Presidi a alte professionalità della scuola
Guglielmo Trentin, Dirigente di ricerca all'Istituto Tecnologie Didattiche (ITD) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
11:15 Connessione Lavoro
Leonardo Bassilichi, Presidente della Camera di Commercio di Firenze
Marina Babboni, Dirigente A.R.T.I. - Agenzia Regionale Toscana per l’impiego
Dario D’Aloia, Director | Reward and HR Business Partner Sport, Entertainment & Advertising presso Sky Italia
12:00 Connessione Politiche attive
Joao Santos, Deputy Head of Unit in the Directorate General for Employment, Social Affairs, and Inclusion at the European Commission
Paolo Baldi, Direttore della Direzione Istruzione e Formazione Regione Toscana
Chiara Criscuoli, Responsabile Ufficio Giovanisì, Regione Toscana
Claudia Fiaschi, Portavoce nazionale Forum Terzo Settore
12:45 Intervento conclusivo
Massimo Giacomelli, Direzione TRIO
13:00 Chiusura dei lavori
Networking lunch
Per Iscriversi LINK